IN VETTA CON L'E-BIKE
Ascesa al Sacro Monte e Campo dei Fiori
Lombardia - Provincia di Varese - Varese
PERIODO CONSIGLIATO: da Aprile ad Ottobre
DURATA DELLA GITA CICLOTURISTICA: 1 giorno
PUNTO DI RITROVO E PARTENZA: Varese (VA)
stazione ferroviaria Varese-Casbeno piazza Antonio Meucci
PUNTI D'INTERESSE PRINCIPALI:
- Torre medievale di Velate - Arco del Rosario
- Prima cappella Sacro Monte di Varese
- Borgo di Santa Maria del Monte
- Belvedere del Campo dei Fiori

DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO
Un entusiasmante tour dedicato agli amanti dell’arte e delle due ruote “assistite”. Il tuor prevede l’ascesa al Sacro Monte di Varese (dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO), attraversando gli antichi borghi e castellanze di Varese, lontano dalle direttrici principali, potendo osservare interessanti monumenti storici, chiese e scorci tipici.
Arrivati in vetta si potrà visitare l’antico borgo di Santa Maria del Monte in cui si trovano importanti complessi storico-architettonici, tra cui spiccano il Santuario che rappresenta la 15a cappella della via sacra, la fontana del Mosè, la statua bronzea di Papa Paolo VI, la stazione della funicolare, il bellissimo panorama dal piazzale Pogliaghi.
Mozzafiato sarà l’effetto del panorama sui laghi della provincia visti dal piazzale Belvedere del Campo dei Fiori.
Durante l’ascesa il cicloturista gusterà il piacere di percorre la strada che porta in vetta inserita nell’area naturale protetta del Parco regionale del Campo dei Fiori.
Non è una strada comune ma la salita simbolo per i ciclisti varesini ed amata da tutti i ciclisti che ogni giorno la percorrono.
Dati tecnici dell'itinerario
Lunghezza Percorso | 30 km |
Dislivello totale in salita | 835 m |
Quota altimetrica alla partenza | XXX m s.l.m. |
Quota altimetrica all'arrivo | XXX m s.l.m. |
Quota max. raggiunta | XXX m s.l.m. |
Pendenza media del percorso | 10 % |
Pendenza max. del percorso | 13 % |
Tempo previsto di percorrenza | 4 ore |
Tipologia del terreno | Asfalto - Sterrato |
Classificazione difficoltà percorso | TC+ -- facile |
Tipologia di bicicletta
utilizzabile
![]() | City Bike |
![]() | MTB |
![]() | Gravel |
![]() | Corsa |
![]() | E-Bike |
![]() | E-MTB |
La quota d'iscrizione comprende
![]() | Guida Cicloturistica SIMB |
![]() | Assistenza durante la gita |
![]() | Assicurazione Infortuni / RCT |
![]() | Assicurazione bagaglio |
![]() | Assistenza telefonica |
![]() | Assicurazione furto |
![]() | Fondo di garanzia nazionale |
![]() | Trasporti |
![]() | Pranzo al sacco |
![]() | Pranzo (ristorante-trattoria-rifugio) |
![]() | Visita/e guidata/e |
![]() | Noleggio bicicletta a richiesta |
CONSIGLI ED INDICAZIONI GENERALI
- ABBIGLIAMENTO:
Sportivo, casco obbligatorio, giubbetto ad alta visibilità.
L'uso di abbigliamento specifico è consigliato in particolare sono consigliati gli occhiali per proteggere gli occhi dall'eventuale intrusione di corpi estranei e dalla luce solare, così come l'utilizzo dei guanti per la protezione delle mani, non sono consentiti sandali e/o ciabatte.
- DOTAZIONI COVID 19:
Mascherina + gel igienizzantePoichè anche il 2022 è interessato dalla pandemia da COVID 19, verranno garantite e rispettate tutte le misure di sicurezza imposte dai protocolli in essere al momento dell'effettuazione della gita cicloturistica, in particolare il distanziamento tra le persone, mascherina facciale, sanificazione delle mani.Nelle strutture e luoghi di visita guidata, si seguiranno le eventuali disposizioni aggiuntive indicate dai gestori.
- NOTE IN MERITO ALL'ITINERARIO PROPOSTO:
Vista la pendenza media dell'itinerario, è consigliato l'uso di biciclette a pedalata assistita.Percorrendo la viabilità ordinaria disporsi in fila indiana a regionevole distanza di sicurezza da chi precede, ogni partecipante è tenuto al rispetto del Codice della Strada e alle indicazioni della Guida SIMB.

Guida Cicloturistica SIMB
Battista BARATELLA -- Claudio CONTINI
Tesserino Tecnico Nazionale CSEN n° 738477
Tesserino Tecnico Nazionale CSEN n° 738476
